1 December 2023 Staff

PNRRM1C3I2.3 – CUP: H77B22000120006 – Lavori di recupero e valorizzazione

Tenuta Valsanzibio s.r.l

Image 1 of 1

– 1 Dicembre 2023 –

Amministrazione Pizzoni Ardemani
TENUTA VALSANZIBIO s.r.l.

PNRR

Image 1 of 1

LAVORI DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL GIARDINO STORICO MONUMENTALE DI VALSANZIBIO A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E CULTURA, COMPONENT 3 – CULTURA 4.0 (M1C3), MISURA 2 “RIGENERAZIONE DI PICCOLI SITI CULTURALI, PATRIMONIO CULTURALE, RELIGIOSO E RURALE”, INVESTIMENTO 2.3: “PROGRAMMA PER VALORIZZAZIONE L’IDENTITÀ DEI LUOGHI: PARCHI E GIARDINI STORICI”, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU

TENUTA VALSANZIBIO S.R.L., BENEFICIARIA DEL FINANZIAMENTO NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E CULTURA, COMPONENT 3 – CULTURA 4.0 (M1C3), MISURA 2 “RIGENERAZIONE DI PICCOLI SITI CULTURALI, PATRIMONIO CULTURALE, RELIGIOSO E RURALE”, INVESTIMENTO 2.3: “PROGRAMMA PER VALORIZZAZIONE L’IDENTITÀ DEI LUOGHI: PARCHI E GIARDINI STORICI” (CUP H77B22000120006).

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO € 1.989.334,87

CUP: H77B22000120006

Progetto di recupero e valorizzazione del

Giardino Storico Monumentale di Valsanzibio

STAZIONE APPALTANTE
Tenuta Valsanzibio s.r.l.
via Diana, n.2 – 35030 Padova, Italia

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Armando Pizzoni Ardemani
via Barbarigo, n.13 – 35030 Padova, Italia
emergenze (reperibilità h.24) +39 334 7634640

PROGETTO ARCHITETTONICO E DI RESTAURO, DIREZIONE LAVORI
Arch. Alberto Torsello – TA s.r.l. Torsello Architettura
via A. Cappelletto, n.4A – 30172 Venezia, Italia
tel. +39 041 5491711 – info@taarchitettura.com

AGRONOMIA E PROGETTO DEL GIARDINO, DIREZIONE OPERATIVA
Agr. Daniele Fecchio, Dott. For. Dino Calzavara
via Olmo, n.48 – 30035 Mirano (VE), Italia

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE
Progetto Nordest s.r.l. – Geom. Fabio Feggio
via S. Pertini, n.2 – 30038 Torreglia (PD), Italia

IMPRESA ESECUTRICE CAT. OS24
Società Cooperativa Sociale “Il Germoglio” ONLUS
via Cornarotta n.7/C, 30030 Robegano (VE), Italia
DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE
Massimo Stevanato

IMPRESA ESECUTRICE CAT. OS2A
Seres s.r.l.
Cannaregio 5261/B, 30121 Venezia, Italia
DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE
Martina Serafin

Autorizzazione prot. n. 41762 del 21/12/2022 ai sensi dell’art. 21, comma 4 del D.Lgs. 42/2004
Autorizzazione prot. N. 2022_1712_17249 del 08/03/2023 ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 comma 2° lett. della L.R. 38/1989,
dell’art. 18 L.R. 40/1984 e dell’art. 146 del D.Lgs. n.42/2004 e s. m. i.

LAVORI IN EDILIZIA LIBERA
Inizio lavori: 23/01/2023 – Restauro Opere Grigie cat. OS2A

CIG: 9587301B0F

Impresa SERES S.R.L.

Importo lavori a base di gara: € 230.977,54 di cui oneri della sicurezza €4.015,57 (non soggetti a ribasso)

Importo del contratto: € 222.520,32 a seguito di ribasso offerto del 5,4%

CILA

Inizio lavori: 13/11/2023 – Recupero e Valorizzazione del Giardino cat. OS24

CIG: A004F3913C

Impresa SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE “IL GERMOGLIO” ONLUS

Importo lavori a base di gara: € 991.977,98 di cui oneri della sicurezza €23.149,43 (non soggetti a ribasso)

Importo del contratto: € 950.899,65 a seguito di ribasso offerto del 4,24%

Cila prot. n. 03661360283-16062023-1623 – prot. SUAP: REP_PROV_PD/PD-SUPRO/0416254 del 10/11/2023

Notifica preliminare in data 10/11/2023

FINE LAVORI

31/12/2024

La documentazione relativa è consultabile presso il database della S. A.

Il Responsabile Unico del Procedimento
Armando Pizzoni Ardemani