{"id":23228,"date":"2025-10-22T20:02:43","date_gmt":"2025-10-22T18:02:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.valsanzibiogiardino.com\/?p=23228"},"modified":"2025-10-23T19:46:31","modified_gmt":"2025-10-23T17:46:31","slug":"ultimo-fine-settimana-di-ottobre","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.valsanzibiogiardino.com\/it\/ultimo-fine-settimana-di-ottobre\/","title":{"rendered":"Ultimo fine settimana di Ottobre"},"content":{"rendered":"
Giardino Monumentale<\/span><\/b><\/em><\/p>\n di Valsanzibio<\/span><\/b><\/em><\/p>\n Sabato 25 e Domenica 26<\/span><\/b><\/p>\n Ottobre 2025<\/span><\/b><\/p>\nngg_shortcode_0_placeholder\n Il Giardino Monumentale di Valsanzibio ed il suo labirinto di bossi ultra secolari sono regolarmente visitabili con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00\/18:10 Sabato 25 Ottobre e, dopo il cambio dell’ora, dalle 10:00 alle 17:00\/17:10 Domenica 26 Ottobre 2025.<\/p>\n Alle 11:00, alle 15:30 Sabato 25 Ottobre e alle 15:00 Domenica 26 Ottobre 2025 verranno proposte delle visite guidate ‘Standard’ alla scoperta del percorso simbolico di purificazione, ispirato dal Cardinale, Vescovo di Padova e Santo Gregorio Barbarigo e realizzato su progetto del fontaniere del Papa Luigi Bernini. Le nostre guide esperte condurranno le persone per oltre 60 minuti in una passeggiata all’interno del Giardino Allegorico con spiegazione dell\u2019aspetto simbolico e allegorico e con qualche accenno botanico.<\/p>\n Durata della visita: oltre 60 minuti.<\/em><\/strong><\/p>\n Inizio Tour ore 11:00, 15:30 Sabato 25 Ottobre 2025<\/strong><\/em><\/p>\n e 11:00, 15:00 Domenica 26 Ottobre 2025<\/strong><\/em><\/p>\n costo di 6,0 \u20ac a persona adulta, In alternativa alla visita con le nostre guide<\/strong>, \u00e8 sempre possibile noleggiare una delle nostre moderne audioguide<\/strong> presso la biglietteria del giardino:<\/p>\n moderni I-pod con 6 lingue disponibili: Per info e prenotazioni chiamare<\/strong><\/span><\/b><\/em><\/p>\n +39\/340\/0825844 (anche con whatsapp)<\/strong><\/span><\/b><\/em><\/p>\n o via email: info@valsanzibiogiardino.com<\/strong><\/span><\/b><\/em><\/p>\n Buon autunno a tutti<\/span><\/b><\/em><\/p>\n ————————— O —————————<\/strong><\/p>\n Organizzate la Vostra visita e vivete la meraviglia di un giardino che unisce l’ingegno umano con l’armonia della natura, creando un vero e proprio Paradiso sulla Terra…arte barocca, alberi secolari, viste mozzafiato…<\/strong><\/p>\n …concedendoVi una passeggiata<\/span><\/b><\/b><\/p>\n <\/b>nel museo all’aperto pi\u00f9 bello<\/span><\/b><\/em><\/p>\n d’Italia, <\/span><\/b><\/em>immersi nella storia,<\/span><\/b><\/em><\/p>\n nell’arte <\/span><\/b><\/em>e nella natura!<\/span><\/b><\/em><\/p>\nngg_shortcode_1_placeholder\n Valsanzibio di Galzignano Terme. ‘Giardino Monumentale’…<\/span><\/b><\/em><\/p>\n …il Giardino allegorico\/simbolico pi\u00f9 importante al mondo, rimasto praticamente invariato dopo 360 anni di storia, se non per le piante che sono cresciute; visitabile tutti i giorni con orario continuato…<\/p>\n …dalle 10:00 fino alle 19:00 Il Giardino di Valsanzibio, dal 1929 propriet\u00e0 della famiglia Pizzoni Ardemani, \u00e8 considerato uno dei \u201cmusei all\u2019aria aperta\u201d pi\u00f9 importanti a livello internazionale, oggi impreziosito dai lavori di restauro conservativo delle parti scultoree, realizzati lo scorso anno, previsti dal bando PNRR della Comunit\u00e0 Europea. Il progetto presentato dal Giardino di Valsanzibio ha ottenuto il punteggio pi\u00f9 alto tra tutti i partecipanti, ottenendo il primo posto tra gli aventi diritto, confermando l\u2019eccellenza del luogo come bene culturale patrimonio dell\u2019Umanit\u00e0.<\/span><\/p>\n Un\u2019occasione unica per immergersi tra arte e natura e per godersi una giornata all\u2019aria aperta, all\u2019insegna della serenit\u00e0, della cultura, del relax, lontani dal caos e dalla frenesia della moderna vita quotidiana…<\/span>v<\/span>enite a visitare il Giardino di Valsanzibio e conoscete la vera tranquillit\u00e0!<\/strong><\/p>\n Potrete percorrere il labirinto in bosso ultrasecolare, il pi\u00f9 antico labirinto vegetale al mondo. Potrete passeggiare lungo il percorso di Rinascita pensato, oltre 360 anni fa, dalla famiglia Barbarigo, che diede i natali a San Gregorio Barbarigo, colui che ispir\u00f2 l\u2019alta simbologia del Giardino. Potrete ammirare un patrimonio botanico unico al mondo con la pi\u00f9 alta concentrazioni di piante di Bosso sempreverde al mondo e le piante dal Nuovo Mondo, le Americhe, pi\u00f9 antiche in Europa. E potrete ammirare la tecnica della ‘prospettiva’ introdotta per la prima volta al mondo dal Bernini nell’architettura dei giardini.<\/span><\/em><\/p>\n Ingresso al Giardino<\/strong> Possibilit\u00e0 di Visitare il Giardino Monumentale:<\/strong> le visite guidate possono essere:<\/span><\/b><\/p>\n – senza esclusiva<\/strong><\/em> – in esclusiva<\/em><\/strong> – audioguida in 6 lingue<\/strong><\/em> Durante le visite guidate sarete accompagnati alla scoperta di questo luogo magico, definito uno trai pi\u00f9 belli e importanti giardini al mondo, dalle guide esperte del Giardino. Il visitatore solcher\u00e0 il percorso simbolico di purificazione ispirato da San Gregorio Barbarigo e progettato da Luigi Bernini, percorso che rende questo luogo unico al mondo, e verranno spiegati molti significati allegorici, il Padiglione di Diana, ingresso storico del Giardino quando vi si approdava in barca da Venezia, le peschiere, le sculture, le fontane, il Labirinto, la Grotta dell\u2019Eremita, l\u2019Isola dei Conigli, la statua di Cronos. Inoltre verranno date alcune informazioni sulle straordinarie piante del Giardino, per lo pi\u00f9 alberi sempre verdi, provenienti da Asia, Africa, America e Europa, oggi piante di 400 anni e, in alcuni casi, di oltre 900 anni. Se invece preferite essere autonomi<\/em><\/strong>, non conoscete gi\u00e0 il Giardino Monumentale di Valsanzibio e\/o non riuscite a partecipare ad una nostra visita guidata e\/o non volete noleggiare una delle nostre moderne audioguide, Vi consigliamo di…<\/p>\n
\noltre al costo del biglietto d’ingresso<\/strong><\/em><\/p>\n
\nItaliano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Russo,
\n8,0 \u20ac ad audioguida<\/strong><\/em><\/p>\n
\n(orario di chiusura pomeridiana
\ndipende dalla stagione \u2013 in Ottobre,
\nfino al cambio dell’ora sono le
\n18:00\/18:30, dopo sono le 17:00).<\/strong><\/em><\/p>\n
\n(compreso accesso alla torretta centrale del labirinto)<\/em>
\nAdulti \u20ac 14,00 – ragazzi fino a 14 anni \u20ac 7,50
\nPercorso labirintico aperto con personale di sorveglianza<\/strong>
\nBiglietto extra percorso labirintico = \u20ac 4,00 per adulto
\n(minori gratuiti, ma accompagnati – almeno un adulto ogni 3 minori)<\/em><\/p>\n
\n– in autonomia<\/strong><\/em>:
\na tutti verranno date informazioni generali sul significato
\nsimbolico del Giardino e un depliant con informazioni storiche
\ne piantina del Giardino con percorso consigliato,
\n– con la guida<\/strong><\/em>:
\nche vi racconter\u00e0 tutta la magia, la storia, l\u2019arte
\ne la botanica di questo luogo unico al mondo;
\n– noleggiando l’audioguida (8,0 \u20ac ad audioguida)<\/em><\/strong>:
\nmoderni I-Pod con oltre 90 minuti di spiegazioni in 6 lingue
\n(Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Russo).<\/p>\nngg_shortcode_2_placeholder\n
\ntutti i Sabati, le Domeniche e nelle giornate festive<\/span><\/b><\/span><\/b>
\nVisite guidate Standard o Superior
\ninizio ore 11:00 e 15:00\/15:30\/16:00 o 16:30
\n(in Ottobre – 15:30, dopo cambio dell’ora, 15:00)<\/a><\/strong>
\n(le visite guidate Superior sono garantite solo se si raggiunge un numero minimo di 8\/10 persone)<\/a><\/em>
\nAdulti supplemento sul biglietto d’ingresso:
\n\u20ac 6,00 (visita guidata Standard – durata circa 60 minuti)
\n\u20ac 10,00 (visita guidata Superior – durata circa 80\/90 minuti)
\nRagazzi fino a 14 anni gratuiti<\/p>\n
\ntutti i giorni e solo su prenotazione<\/span><\/b><\/span><\/b>
\nVisite guidate Standard o Superior
\ninizio orario ad hoc<\/em>, scelto da chi prenota.<\/strong>
\n– Visita guidata ‘Standard’<\/strong> in esclusiva:
\n– durata 70 minuti circa;
\n– Costo per gruppi fino a 9 persone (1 a 9 persone) = \u20ac 100,0 (in Italiano);
\n– Costo per gruppi da 10 a 45\/50 persone = \u20ac 140,0 (in Italiano).<\/a><\/em>
\n– Visita guidata ‘Superior’<\/strong> in esclusiva:
\n– durata 110 minuti circa;
\n– Costo per gruppi fino a 9 persone (1 a 9 persone) = \u20ac 190,0 (in Italiano);
\n– Costo per gruppi da 10 a 45\/50 persone = \u20ac 240,0 (in Italiano).<\/a><\/em><\/p>\n
\nItaliano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Russo
\nnoleggiabili presso la biglietteria tutti i giorni<\/em><\/span><\/b><\/span><\/b>
\nSupplemento sul biglietto d’ingresso per ogni audioguida (I-pod): \u20ac 8,00
\noltre 90 minuti di spiegazioni.<\/em><\/p>\n
\nCon la visita guidata ‘Superior’<\/strong> si avr\u00e0 l\u2019opportunit\u00e0 anche di accedere al Piazzale delle Rivelazioni davanti alla Villa (generalmente chiuso al pubblico), di scoprire pi\u00f9 a fondo la botanica del Giardino, le tecniche uniche di Valsanzibio per la manutenzione dei bossi ultra secolari e molte altre curiosit\u00e0;<\/p>\n