IL GIARDINO MONUMENTALE DI VALSANZIBIO
E’ SEMPRE VISITABILE – VI ASPETTIAMO!
Stagione 2025, apertura ufficiale SABATO 22 FEBBRAIO
Per visitare durante la pausa invernale CLICCA QUI
Per info = +39/340/0825844
Oppure, seguiteci alla voce NEWS/EVENTI
Per la visita semplice (in autonomia) la prenotazione non è necessaria, ma è
raccomandata per visite di gruppo o per partecipare alle visite guidate (vedi sotto)
email = info@valsanzibiogiardino.com – whatsapp = +39/340/0825844
PREZZI DEI BIGLIETTI E
INFORMAZIONI GENERALE
- Tutti i biglietti possono essere acquistati IN LOCO il giorno della Vostra visita presso la nostra biglietteria, o prepagati tramite la Biglietteria ONLINE (vedi a lato).
- NOTARE: il giorno stesso della visita i biglietti possono essere acquistati SOLO IN LOCO presso la nostra biglietteria e NON ONLINE.
VISITE INDIVIDUALI
VISITE IN GRUPPO
-
- Il giardino è aperto, per visite in autonomia, tutti i giorni dall’ultimo fine settimana di Febbraio al secondo fine settimana di Dicembre, dalle 10:00 al tramonto (16:30 in Dicembre, 19:00 da fine Marzo ai primi di Ottobre).
- Durante i giorni feriali (da Lunedì a Venerdì) la biglietteria potrebbe chiudere per 30/40 minuti tra le 13:00 e le 14:00.
- Tutti i biglietti d’ingresso al Giardino Monumentale di Valsanzibio, durante gli orari di regolare apertura alle visite, includono la visita al Giardino Simbolico, al Giardino Botanico, all’area delle Antiche Scuderie, e alla Torretta Centrale del Labirinto per ammirare dall’alto questo capolavoro arboreo (per la ‘percorribilità’ del Labirinto vedere di seguito).
- Tutti i biglietti d’ingresso includono un depliant con informazioni storiche e mappa del Giardino (depliant in Italiano, Inglese, Tedesco e Francese) per la visita in autonomia.
- NOTARE – le visite guidate non sono obbligatorie, ma consigliate per l’alta simbologia e le innumerevoli allegorie di questo importante giardino…per organizzare, prenotare e/o partecipare alle visite guidate vedere sotto.
- Il biglietto è strettamente personale e ha validità per il giorno di emissione. L’acquisto del biglietto d’entrata implica l’adesione al REGOLAMENTO DEL GIARDINO. Per favore, leggete il suo regolamento prima di entrare. Vi ringraziamo della visita e del vostro supporto.
BUONO REGALO
BIGLIETTERIA ONLINE
Possibilità di prenotare i Vostri biglietti anche on line, CLICCARE QUI per acquistare ‘online’
- Tutti i biglietti acquistati ‘online’ vengono consegnati via e-mail, sono convalidati il giorno della visita presso la biglietteria del giardino ed hanno una maggiorazione dovuta alle commissioni della biglietteria ‘online’.
- Il biglietto è strettamente personale e ha validità per il giorno di emissione. L’acquisto del biglietto d’entrata implica l’adesione al REGOLAMENTO DEL GIARDINO. Per favore, leggete il suo regolamento prima di entrare. Vi ringraziamo della visita e del vostro supporto.
- NOTARE: La biglietteria on line è attiva solo da inizio Marzo a fine Novembre e i biglietti ONLINE NON possono essere acquistati il giorno stesso della visita.
Un anteprima della vostra visita:
Il Chioschetto alle Scuderie
Per Momenti sfiziosi
e gustosi all’aperto
La visita al Giardino Monumentale di Valsanzibio si conclude in modo sfizioso e appetitoso nell’area Scuderie dove potrete fermarvi per aperitivi, pranzi veloci, colazioni.
In collaborazione con il caffè Diemme, storica torrefazione padovana dal 1927, potrete assaggiare ottimi panini, tramezzini, piadine, toast, macedonie. Tutti prodotti freschi e naturali prepararti dal Bar storico di Galzignano Tonetti, dal 1967.
E ancora succhi freschi e bio, bibite della tradizione, chinotti, cedrate, melograno, aranciate rosse, del marchio Bevande Futuriste originale Bio 1959, birre artigianali Monterosso, con i nomi ispirati ai Colli Euganei, vini della zona, come il fresco e frizzante Serprino, e aperitivi tipici del territorio, come lo spritz Luxardo o il Bellini Canella, l’aperitivo di Venezia.
Nei mesi estivi gelati e ghiaccioli artigianali.
Se desiderate fare il pic nic nella bellissima area botanica del Giardino potrete pre ordinare al chiosco il vostro packet lunch (preferibilmente 24 ore prima del vostro arrivo, ma anche il giorno stesso). E ancora potrete prenotare tavoli e un’area riservata per i vostri momenti da ricordare, addio al Celibato, compleanni, anniversari di matrimonio. Eventi bucolici sull’erba indimenticabili per brindare alla bellezza, alla natura, alla gioia di vivere.
Il chioschetto è sempre aperto
Dalle 10 alle 19 tutti i giorni…
nessun giorno di chiusura.
(Al di fuori dell’orario di visita del giardino, il chiosco è disponibile per eventi prenotati)
Per prenotazioni e INFO chiamare il numero 340 082 5844 (anche whatsup), oppure clicca qui.
In collaborazione con
EXTRA - VISITE GUIDATE
Per l’importanza storica, allegorica e botanica di questo luogo e per gli innumerevoli messaggi celati nell’ideazione del giardino di Valsanzibio, le visite guidate sono caldamente consigliate, ma non obbligatorie.
Extra - Visite Guidate senza esclusiva e 'Organizzate da noi'
OGNI SABATO, DOMENICA E GIORNO FESTIVO vengono organizzate delle visite guidate del Giardino alle ore 11:00 & 15:00, 15.30 o 16:00/16:30 (l’orario pomeridiano dipende dalla stagione).
Le visite guidate ‘organizzate da noi’ generalmente partono dal Padiglione di Diana, NON sono in esclusiva e ogni visitatore del giardino può parteciparvi.
Per partecipare a queste visite guidate, la prenotazione non è obbligatoria, ma gradita.
PRENOTAZIONI: email = info@valsanzibiogiardino.com – whatsapp = +39/340/0825844
In alternativa, consigliamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio. Di seguito le varie possibilità:
- Visite guidate ‘Standard’ – Alla scoperta dei significati simbolici del Giardino.
Questo tour racconta l’alta simbologia del Giardino Monumentale, realizzato su progetto di Luigi Bernini e ispirato da San Gregorio Barbarigo.
– durata un’ora circa – extra di € 6,00 sul biglietto d’ingresso;
– minori gratuiti, ma accompagnati – almeno un adulto ogni 3 minori;
– prenotazione solo consigliata, ma non obbligatoria. - Visite guidate ‘Superior’ – Alla scoperta dei significati simbolici del Giardino , del patrimonio botanico del giardino, della sua manutenzione (lavori di potatura) e molto altro.
Questo tour, oltre alla visita guidata ‘Standard’, darà l’opportunità di accedere al Piazzale delle Rivelazioni davanti alla Villa (generalmente chiuso al pubblico), di scoprire la botanica del Giardino, le tecniche uniche di Valsanzibio per la manutenzione dei bossi ultra secolari e molte altre unicità di Valsanzibio.
– durata un’ora e 30/40 min circa – extra di € 10,00 sul biglietto d’ingresso;
– minori gratuiti, ma accompagnati – almeno un adulto ogni 3 minori;
– SOLO su prenotazione;
– minimo 10 persone paganti – per numeri inferiori è possibile organizzare una visita guidata in lingua Italiana, ma il costo sarà lo stesso dei gruppi di 10 persone, € 100,00. - NOTARE – visite guidate IN ESCLUSIVA vedere sotto, visite guidate in Inglese CLICCARE QUI e scorrere a fondo pagina.
VISITA MUSEALE – Spazio espositivo di ‘Cà Martinengo’ – ‘Valsanzibio’s Museum’
Oltre 300 mq di esposizione nell’ottocentesco casino di caccia Ca’ Martinengo, un museo-salotto con vista sul Padiglione di Diana, dove vengono ospitate esposizioni di arte e mostre di vario genere:
– per orari visite e maggiori informazioni sulla mostra/esposizione in essere, contattare il numero +39/340/0825844 o l’email: info@valsanzibiogiardino.com);
– Tempo suggerito: 30/40 minuti;
Biglietti cumulativi acquistabili presso la biglietteria del Giardino Monumentale di Valsanzibio:
– Mostra Cà Martinengo = € 15 adulto; € 8 ridotto *
– Giardino Monumentale = € 14 adulto; € 7,5 ridotto **
– Mostra Cà Martinengo + Giardino Monumentale = € 25 adulto;
Notare: * ridotto = da 9 a 16 anni compiuti; ** ridotto = da 2 a 14 anni compiuti.
Extra - Visite Guidate Esclusive e solo su prenotazione
OGNI GIORNO, nei giorni e gli orari di regolare apertura al pubblico, previo prenotazione e previo pre-pagamento via bonifico bancario, è possibile fare visite guidate esclusive (per garantire il servizio di visita guidata, la prenotazione deve essere fatta con almeno: 6 giorni di preavviso, se vengono richieste le nostre guide interne – SOLO in lingua Italiana o Inglese; 30 giorni di preavviso, se vengono richieste guide esterne – in TUTTE le lingue).
COSTI su richiesta: info@valsanzibiogiardino.com
PRENOTAZIONI: info@valsanzibiogiardino.com
Di seguito le varie possibilità:
-
- Visite guidate ‘Standard’ – Alla scoperta dei significati simbolici del Giardino.
Questo tour racconta l’alta simbologia del Giardino Monumentale, realizzato su progetto di Luigi Bernini e ispirato da San Gregorio Barbarigo.
– Durata: 1 ora e 10 minuti circa;
– Lingua: Italiano e/o Inglese (Guide interne al Giardino);
– NOTARE – è possibile organizzare in altre lingue ma con Guide esterne. - Visite guidate ‘Superior’ – Alla scoperta dei significati simbolici del Giardino , del patrimonio botanico del giardino, della sua manutenzione (lavori di potatura) e molto altro.
Questo tour, oltre alla visita guidata ‘Standard’, darà l’opportunità di accedere al Piazzale delle Rivelazioni davanti alla Villa (generalmente chiuso al pubblico), di scoprire la botanica del Giardino, le tecniche uniche di Valsanzibio per la manutenzione dei bossi ultra secolari e molte altre unicità di Valsanzibio.
– Durata 1 ora e 40 min circa;
– Lingua: solo Italiano e/o Inglese (Guide interne al Giardino). - Visita guidata con il Proprietario – Due ore di ‘Full Immersion’ nel Giardino Monumentale di Valsanzibio.
– Durata oltre 2 ore;
– Lingua: solo Italiano e/o Inglese.
- Visite guidate ‘Standard’ – Alla scoperta dei significati simbolici del Giardino.
VISITE IN GRUPPO
NOTARE: per TUTTE le prenotazioni tradizionali (NON fatte tramite la ‘Biglietteria online’) non ci sono costi aggiuntivi per la prenotazione.
Per INFO
info@valsanzibiogiardino.com
+39 340 0825844
+39 (0)49 9131065
Per PRENOTAZIONI
info@valsanzibiogiardino.com
EXCELLENCE TICKET
Potrete acquistare un biglietto unico che Vi permette di visitare le tre eccellenze dei Colli Euganei:
- Giardino Monumentale di Valsanzibio
- Castello del Catajo
- Villa dei Vescovi bene del FAI
Il biglietto costa 27,0 €, ha validità 6 mesi, e si acquista alle biglietterie dei tre musei.
NOTARE: biglietto acquistabile solo individualmente e non dai Gruppi.
Excellence Ticket dà diritto:
- ingresso al Giardino di Valsanzibio e visita in autonomia (Giardino Simbolico, Giardino Botanico, Scuderie e Labirinto fino alla torretta centrale – percorribilità del labirinto extra)
- ingresso al Castello del Catajo e visita in autonomia al piano nobile rinascimentale e parco con audioguida da ascoltare sul proprio smartphone
- ingresso a Villa dei Vescovi bene del FAI e visita in autonomia (l’ingresso non comprende la visita guidata o altri servizi extra – eventi ecc.)
Informazioni importanti per la vostra visita:
Shop:
Presso le Antiche Scuderie del Giardino Monumentale di Valsanzibio troverete il nostro ‘bookshop’.
Per saperne di più CLICCA qui sotto:
Regole del Giardino:
Vi preghiamo di leggere attentamente le nostre regole e direttive per visitare il Giardino Monumentale di Valsanzibio. Per andare al Regolamento del Giardino CLICCA qui sotto:
Come arrivare:
Valsanzibio si trova a soli 5 minuti (circa 7 km) dal casello dell’autostrada A13 (Uscita di Terme Euganee) e a soli 45 minuti da Venezia (circa 50 km). Per maggiori informazioni CLICCA qui sotto: